Master at work

Oggi mi occupo della creazione delle collezioni per l’azienda in cui lavoro, seguo i produttori nello sviluppo dei modelli.

Con alcuni di loro partiamo addirittura dalla scelta delle materie prime, dallo studio delle forme, dalla scelta delle suole.

Dopo tanti anni in questo settore mi fa piacere quando un produttore mi chiede un consiglio oppure quando mi fa calzare la scarpa (ho il piedino da Cenerentola: porto un 37) e mi chiede di dargli un mio parere professionale, pregi e difetti compresi.

Campionario

Mi piace questa fase del mio lavoro: selezionare i pellami e i tessuti, scegliere gli accessori e le suole. Insomma lavorare in team per ottenere un risultato tangibile.

Tra le mie attuali mansioni c’è il controllo qualità. Al lato pratico: all’arrivo delle merci apro a campione le scatole delle scarpe e le valuto in ogni minimo particolare. Esatto! Sono la persona che decide se il prodotto è idoneo alla vendita, un ruolo un po’ scomodo per forza di cose, ma qualcuno lo deve pur fare!

Mazzette colori

In questo spazio virtuale vi voglio parlare parlare delle modelli che più mi piacciono, dei particolari che più mi colpiscono, delle calzature con le quali vengo in contatto durante il mio lavoro. Niente marchettoni, solamente il racconto delle caratteristiche di alcune scarpe: c’è un Made in Italy tutto da scoprire, ci sono produttori, piccole e medie aziende, artigiani che lavorano in modo stupendo.

Banco di lavoro